CAPIReinforma
Scaffale / Rapporto
- Ventesimo Rapporto sulla legislazione della Regione Emilia-Romagna
 - L'analisi di impatto e la valutazione delle politiche pubbliche nella Regione Emilia-Romagna. La partecipazione può promuovere la valutazione delle leggi?
 - L'attività di analisi e valutazione delle politiche pubbliche in assemblea all'inizio dell'XI legislatura
 - Analisi prelliminare sugli organismi istituzionali dedicati alla funzione di controllo non ispettivo
 - Primi elementi per l'analisi delle clausole valutative inserite nei testi di legge
 - Rapporto 2017-2018 sulla Legislazione tra Stato, Regioni e Unione Europea
 - Diciassettesimo Rapporto sulla legislazione della Regione Emilia-Romagna
 - Evidence use in Congress, Challenges for Evidence-Based Policymaking Bipartisan Policy Center
 - Il fenomeno dell'usura e il sovraindebitamento in Toscana
 - Associazionismo e fusione di comuni, punti di forza e criticità delle politiche di incentivo - IRPET, Toscana
 - Dossier sull'analisi di impatto territoriale
 - Promouvoir une culture de l’évaluation des politiques publiques Nasser Mansouri-Guilani
 - Testing Social Policy Innovation
 - Ddl Cost. A.C. 2613-A e abb. - Testo a fronte tra gli articoli della Costituzione, le modifiche apportate dal Senato e dalla Camera in sede referente e in Assemblea Camera dei Deputati - Servizio Studi
 - Rapporto sociale Giovani Generazioni
 - Regulatory Policy and Behavioural Economics Lunn P.
 - Evaluation in government Bradburn P.
 - Applying Behavioural Sciences to EU Policy-making van Bavel R, Herrmann B.,Esposito G., Proestakis A.
 - Design and commissioning of counterfactual impact evaluation
 - Relazione alla Clausola valutativa in riferimento alla L.R. 5/2004 Norme per l’integrazione sociale dei cittadini stranieri immigrati (art. 20 della L.R. 5/2004) Regione Emilia-Romagna
 - Sintesi del rapporto "Le politiche regionali di conciliazione tra lavoro e famiglia. I voucher per i nidi d'infanzia" Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna
 - Le politiche regionali per conciliare lavoro e famiglia. I voucher per i nidi d'infanzia Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna
 - Conoscenza e democrazia: il Consiglio regionale della Lombardia e le innovazioni della democrazia rappresentativa Gloria Regonini
 - Seconda relazione sullo stato di attuazione della manovra anticongiunturale - Provincia Autonoma Trento Provincia Autonoma di Trento
 - The Challenges of Efficient Regulation in a Multi-level Governance Context OCSE
 - Attuazione e risultati dell'abolizione del libretto sanitario
 - Le politiche regionali per la disciplina e lo sviluppo dell’agriturismo in Toscana IRPET
 - Prima relazione sullo stato di attuazione della manovra anticongiunturale - Provincia Autonoma Trento Provincia Autonoma di Trento
 - Le politiche di sostegno al cambiamento e all’innovazione per il territorio digitale
 - VALUTARE LE POLITICHE PUBBLICHE - Indicazioni da un'iniziativa delle presidenze di Senato, Camera, CNEL, su "Il Lavoro che cambia" Senato della Repubblica
 - Idee e riflessioni su come sta cambiando il ruolo dei Consigli Regionali Consiglio regionale della Lombardia
 - La valutazione delle politiche pubbliche in Sardegna CREL Sardegna
 - La popolazione anziana e disabile in Emilia-Romagna Assemblea Legislativa Emilia-Romagna, Servizio Qualità della Legislazione
 - Le clausole valutative approvate nelle Regioni italiane: temi e tempi delle informazioni di ritorno Ufficio Analisi Leggi e Politiche Regionali, Consiglio regionale Lombardia
 - A cinque anni dalla riforma dei servizi sociali, una prima analisi Assemblea Legislativa dell'Emilia-Romagna
 - Le politiche della Regione Toscana a favore dei comuni disagiati: il caso della l.r. 39/04 IRPET
 - Esame OCSE sulla riforma della Regolazione OCSE
 - La funzione di controllo del Consiglio regionale Consiglio regionale dell'Abruzzo
 - Valutazione della legge regionale della Sardegna n.4 del 2006 Lobascio, Mura
 - Rapporto 2007 sulla legislazione tra Stato Regioni e Unione Europea Osservatorio sulla legislazione della camera dei Deputati
 - Rendicontazione sull'attività di attuazione delle leggi Consiglio regionale del Veneto
 - La qualità della regolazione nelle regioni italiane
 - Rapporto 2006 sulla legislazione tra Stato Regioni e Unione Europea Osservatorio sulla legislazione della Camera dei Deputati
 - Monitoraggio e valutazione della legge sui tempi delle città Chiesi Antonio, Gregorio Daniela, Lo Schiavo Matteo
 
E' possibile effettuare una ricerca dei titoli per anno, per tipologia di pubblicazione o per autore (lettera iniziale del cognome). Solo in alcuni casi, selezionando e cliccando il titolo, è possibile scaricare l'intero articolo.
Le più recenti indicazioni bibliografiche Articoli, saggi e manuali per capire
- N. 70 - Una tassa proporzionale sui rifiuti ne riduce la produzione domestica? Approfondimento CAPIRe 2024
 - N. 69 - I contatori “smart” possono ridurre i consumi elettrici delle famiglie? Approfondimento CAPIRe 2024
 - N. 68 - Campagne informative sugli ictus: ha senso rivolgerle ai ragazzi? Approfondimento CAPIRe 2024
 - N. 67 - Le etichette sui prodotti possono stimolare una spesa più ecologica? Approfondimento CAPIRe 2024
 
Archivio
- Tipologia di pubblicazione
 
- Anno
 
- Casa editrice
 - 
					
- Alliance for Useful Evidence
 - Assemblea Legislativa dell'Emilia-Romagna
 - Banca Mondiale
 - Camera dei deputati
 - CAPIRe
 - Carocci
 - Commissione Europea
 - Consiglio regionale del Piemonte
 - Consiglio regionale del Veneto
 - Consiglio regionale della Lombardia
 - Consiglio regionale delle Marche
 - Corte dei Conti
 - Fondazione Nazionale di Studi Tonioliani
 - FORMEZ
 - Franco Angeli
 - Giappicchelli
 - Giuffrè
 - Il Mulino
 - IRER Lombardia
 - IRES Piemonte
 - LaVoce.info
 - Maggioli
 - Marsilio
 - National Audit Office
 - NBER
 - NESTA
 - Oxford University Press
 - Praeger Publishers
 - Presidenza del Consiglio dei Ministri
 - Routledge Academic
 - SAGE
 - Senato della Repubblica
 - The Brooking Institution
 - The Pew Charitable Trusts
 - Wiley
 
 

