Articolo - Fonte: www.ilmattinodiparma.it
CAPIReinforma
Rassegna stampa: In Emilia-Romagna si discute dell’emergenza carceri grazie ad una relazione inviata in risposta ad una clausola valutativa
E' possibile effettuare una ricerca dei comunicati stampa e degli articoli segnalati per tipologia di segnalazione o per anno di pubblicazione.
I più recenti comunicati stampa e articoli segnalati Segnalazioni per capire
- Costituito il Comitato di controllo e valutazione delle politiche del Consiglio regionale delle Marche 2017
- Intervento di Franco Iacop alla presentazione del Rapporto 2016 sull'attività di controllo parlamentare 2017
- Si è tenuto a Perugia il workshop di CAPIRe "Missione: Impossibile?" Articolo 2017
- Discorso di presentazione del comitato di valutazione delle leggi in Lazio 2016
In Emilia-Romagna sono presenti 12 istituti penitenziari: rispetto ai dati nazionali, in questa regione si registra uno dei più alti indici di sovraffollamento, 167,1 presenze su 100 posti di capienza regolamentare. E’ uno dei dati emersi dalla seduta congiunta delle commissioni Politiche per la salute e Statuto e regolamento per esaminare la relazione annuale della Giunta sulle carceri in Emilia-Romagna, secondo quanto previsto dalla Legge regionale 3/2008. La norma prevede infatti una «clausola valutativa», che impegna l’esecutivo a presentare una relazione con informazioni su quesiti specifici, al fine di valutare lo stato delle iniziative realizzate per la popolazione carceraria. 
